header carte regionali italiane interpretate da mario eremita

Smartroom carte da gioco italiane

Le classiche quaranta carte italiane interpretate da Mario Eremita

Le quaranta carte da gioco italiane ( poi nelle loro versioni regionali ), hanno impegnato grandi artisti perché sono ricche di mistero e storia e sono radicate nella tradizione delle civiltà. Furono importate dall’oriente e il primo interprete dei loro simboli fu Andrea Mantegna. Quella prima edizione fu editata dalle Tipografie Veneziane.

Mario Eremita ha interpretato i semi delle carte da gioco italiane, affascinato da quelle che sono su tutti i tavoli da gioco, realizzando una collezione di quaranta disegni originali a colori del tutto inedita.

Egli ha quindi immaginato personaggi ancestrali, frequentatori di sogni, portatori dei semi che si trasformano in opere spettacolari.

Scheda tecnica: quaranta disegni a colori tecnica mista eseguiti nel 1978, interpretazione artistica dei semi delle quaranta carte da gioco italiane, tema figurativo dedicato alla figura femminile.

Descrizione: l’opera si presta per la riproduzione nel formato classico delle carte da gioco italiane di mm 100 x 50 sul supporto in cartoncino per carte da gioco con nucleo nero o avorio oppure carta MTG.

Il pregio artistico ed originale dell’opera l’assegna all’attenzione di Case Editrici volonterose di avvicinare il pubblico alla bellezza dell’arte contemporanea nelle sue multiformi vesti estetiche. Il tema della figura femminile pone l’opera in particolare evidenza per la nostra attualità che scopre definitivamente nel ruolo della donna un pilastro essenziale al miglioramento della società.